La prima stagione della serie è stata trasmessa dal 24 settembre 2007 al 19 maggio 2008 dal network statunitense CBS. In Italia, la prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 19 gennaio 2008 al 29 agosto 2008 su Steel (Mediaset Premium) e in chiaro dal 20 settembre al 12 ottobre 2010 su Italia 1. E' composta da diciassette episodi.
Trama[]
Pasadena, California, la vita dei fisici Leonard Hofstadter e Sheldon Cooper viene scossa quando una giovane e attraente aspirante attrice di Omaha, nel Nebraska, di nome Penny si trasferisce nell'appartamento di fronte al loro. Leonard si innamora da subito di lei mentre la ragazza prova per lui solo dell'affetto. Ben presto Penny si ritrova introdotta nel gruppo dei due fisici composta dall'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz e l'astrofisico Raj Koothrappali.
Produzione[]
Cast[]
Personaggi principali[]
- Johnny Galecki nel ruolo di Leonard Hofstadter (17 episodi)
- Jim Parsons nel ruolo di Sheldon Cooper (17 episodi)
- Kaley Cuoco nel ruolo di Penny (17 episodi)
- Simon Helberg nel ruolo di Howard Wolowitz (17 episodi)
- Kunal Nayyar nel ruolo di Rajesh Koothrappali (17 episodi)
Personaggi secondari[]
- Sara Gilbert nel ruolo di Leslie Winkle (3 episodi)
- Mark Harelik nel ruolo di Eric Gablehauser (3 episodi)
- Carol Ann Susi nel ruolo della signora Wolowitz (2 episodi)
- Brian Wade nel ruolo di Kurt (2 episodi)
- James Hong nel ruolo di Chen (2 episodi)
- Vernee Watson-Johnson nel ruolo di Althea (2 episodi)
- Erin Allin O'Reilly nel ruolo di Cheryl (2 episodi)
- Laurie Metcalf nel ruolo di Mary Cooper (1 episodio)
- Courtney Henggeler nel ruolo di Missy Cooper (1 episodio)
- Brian George nel ruolo di V.M. Koothrappali (1 episodio)
- Alice Amter nel ruolo della signora Koothrappali (1 episodio)
- Sarayu Rao nel ruolo di Lalita Gupta (1 episodio)
- Brooke D'Orsay nel ruolo di Christy Vanderbel (1 episodio)
Registi[]
- Mark Cendrowski (13 episodi)
- James Burrows (1 episodio)
- Joel Murray (1 episodio)
- Ted Wass (1 episodio)
- Andrew D. Weyman (1 episodio)
Sceneggiatori[]
- Bill Prady (13 episodi)
- Chuck Lorre (10 episodi)
- Lee Aronsohn (9 episodi)
- David Goetsch (7 episodi)
- Steven Molaro (7 episodi)
- Jennifer Glickman (4 episodi)
- Robert Cohen (3 episodi)
- David Litt (3 episodi)
- Stephen Engel (2 episodi)
Lista degli episodi[]
# (tot) |
# | Titolo | Prima TV |
---|---|---|---|
1 | 1 | Pilota (Pilot) |
![]() |
![]() | |||
2 | 2 | L'ipotesi del cervellone (The Big Bran Hypothesis) |
![]() |
![]() | |||
3 | 3 | Il corollario del gatto (The Fuzzy Boots Corollary) |
![]() |
![]() | |||
4 | 4 | L'effetto del pesce fluorescente (The Luminous Fish Effect) |
![]() |
![]() | |||
5 | 5 | Il postulato dell'hamburger (The Hamburger Postulate) |
![]() |
![]() | |||
6 | 6 | Il paradigma della Terra di Mezzo (The Middle-Earth Paradigm) |
![]() |
![]() | |||
7 | 7 | Il paradosso del raviolo a vapore (The Dumpling Paradox) |
![]() |
![]() | |||
8 | 8 | L'esperimento del cocktail (The Grasshopper Experiment) |
![]() |
![]() | |||
9 | 9 | La polarizzazione di Cooper e Hofstadter (The Cooper-Hofstadter Polarization) |
![]() |
![]() | |||
10 | 10 | La decadenza di Loobenfeld (The Loobenfeld Decay) |
![]() |
![]() | |||
11 | 11 | L'anomalia della pastella per le frittelle (The Pancake Batter Anomaly) |
![]() |
![]() | |||
12 | 12 | La città replicata (The Jerusalem Duality) |
![]() |
![]() | |||
13 | 13 | La congettura della bat-biscottiera (The Bat Jar Conjecture) |
![]() |
![]() | |||
14 | 14 | La macchina del tempo (The Nerdvana Annihilation) |
![]() |
![]() | |||
15 | 15 | Il fattore sorella gemella (The Pork Chop Indeterminacy) |
![]() |
![]() | |||
16 | 16 | La reazione alle arachidi (The Peanut Reaction) |
![]() |
![]() | |||
17 | 17 | Il fattore mandarino (The Tangerine Factor) |
![]() |
![]() |